Go to Top

Trattamenti light

  • Fillers

  • Filler Radiesse®

  • Biorivitalizzazione

  • Botulino

  • Trattamento dell’iperidrosi con botulino

  • Peeling chimici

  • Needling

  • Mesoterapia

  • Terapia sclerosante

  • Terapia anticalvizie

Il filler è un riempitivo. La tecnica prevede microiniezioni nel derma per attenuare rughe o solchi o dare volume a labbra, zigomi e mento. Il prodotto utilizzato è l’acido ialuronico, identico a quello prodotto dall’organismo umano. L’acido ialuronico è riassorbibile e per questo non ha controindicazioni e non comporta rischi particolari. Questa tecnica di medicina estetica è semplice e sicura ma non permanente.

I filler fino a pochi anni fa solo riempitivi, adesso tendono anche a stimolare la formazione tridimensionale di collagene per durare di più nel tempo. Un esempio è il Radiesse® ossia un filler riassorbibile volumizzante di lunga durata. Si tratta di un derma filler di nuova generazione approvato F.D.A per la correzione di rughe e solchi facciali di grado da moderato a grave e certificato CE per la chirurgia plastica e ricostruttiva compreso l’aumento volumetrico del sottocute della faccia.

Il Radiesse® è costituito da una base di microsfere di calcioidrossiapatite veicolate da una soluzione acquosa di gel; queste caratteristiche lo rendono un prodotto molto versatile e facilmente utilizzabile nei trattamenti correttivi in medicina estetica. L’azione del Radiesse® è sia immediata che successiva all’impianto: durante l’iniezione il gel acquoso opera un’immediata azione correttiva e riempitiva.  Nei mesi successivi il gel viene riassorbito ma le microsfere di idrossiapatite di calcio stimolano la produzione di collagene nell’area trattata. Il Radiesse® risulta essere completamente riassorbibile in circa 18 mesi. La resa del prodotto è superiore rispetto a quella dei comuni filler a base di acido ialuronico, infatti di norma si utilizza il 25-30% di prodotto in meno per ottenere la stessa correzione. Radiesse® ha un profilo di sicurezza molto elevato. Gli effetti collaterali procedurali delle iniezioni del prodotto sono in linea con quelli comunemente associati agli altri filler iniettabili. Le indicazioni all’utilizzo di Radiesse® sono le rughe profonde (naso labiali, marionetta) o aumento volumetrico con ridefinizione dei contorni (guance, zigomi,mento, mandibola).

La biostimolazione (biorivitalizzazione) è il trattamento estetico che serve a stimolare la rigenerazione della pelle, ricostituendone lo spessore e l’elasticità. 

La tecnica prevede delle micro infiltrazioni nel derma di acido ialuronico biostimolante insieme ad un cocktail di vitamine, minerali, aminoacidi, coenzimi. La biostimolazione è un trattamento che migliora qualitativamente le caratteristiche della pelle, rendendola più luminosa, compatta, idratata e giovane e attenua le rughe più sottili. Questa tecnica è semplice, versatile e priva di rischi. Possono essere trattati: il viso, il collo, il décolleté, le braccia, i gomiti, le mani, le mammelle, l’addome e anche le ginocchia. 

L’uso della tossina botulinica che tanto spaventa l’opinione pubblica, è in realtà una metodica di medicina estetica sicura e controllata. Il suo meccanismo d’azione consiste nel ridurre l’attività dei muscoli, limitandone la  contrazione. Con delle microiniezioni in specifiche aree si riduce l’attività muscolare di un distretto spianando le rughe più “ostinate”. Il risultato del trattamento si vedrà dopo 2-4 giorni. Serve per la parte superiore del volto quindi rughe fronte, zampe gallina, rughe del “broncio” (o corrugatore) e permette di alzare il sopracciglio. È un trattamento pianificabile e reversibile.

L’iperidrosi (eccessiva sudorazione) costituisce una problematica molto diffusa che spesso provoca disagio nella vita sociale e professionale. Il botulino viene impiegato con notevole successo per il trattamento della eccessiva sudorazione delle ascelle, del palmo delle mani e dei piedi, del cuoio capelluto e di altre regioni del corpo. 

Il trattamento prevede una seduta ambulatoriale durante la quale vengono praticate microinfiltrazioni di botulino nelle zone interessate, agendo sulle ghiandole sudoripare senza però interferire con il processo di sudorazione fisiologico necessario in caso di elevate temperature. I benefici del trattamento potranno apprezzarsi dopo 5-7 giorni.

Il peeling è un’esfoliazione. In questa metodica si applica sulla pelle un prodotto che rimuove parzialmente o totalmente l’epidermide. Lo scopo è rendere la pelle visibilmente più luminosa, omogenea e levigata ed attenuare rughe sottili, macchie solari, pori dilatati, acne ed esiti dell’acne. I peeling possono essere soft ossia superficiali e comportare solo lieve rossore per 24-48 ore o più profondi e richiedere almeno 5-7 giorni per riprendere la vita sociale. La scelta si basa sulla patologia da trattare ma anche sulle esigenze lavorativo-sociali personali.

Si tratta di un trattamento di bio-rimodellamento meccanico effettuato con uno strumento chiamato Dermaroller. Tale strumento è costituito da centinaia di microscopici aghi che inducono sufficiente formazione di collagene per sviluppare un processo di riempimento in esiti cicatriziali (soprattutto post acneici), smagliature, rughe. Utile anche per innescare un processo di ringiovanimento cutaneo nella cute foto-danneggiata e nel decolleté.

La mesoterapia è la pratica di medicina estetica che ha la doppia funzione di ridurre l’accumulo adiposo e di migliorare la cellulite. La tecnica prevede microiniezioni nel pannicolo adiposo di sostanze anti-ossidanti, enzimi lipolitici e sostanze flebotrofiche che migliorano la funzionalità del microcircolo, favorendo il drenaggio linfatico, e sciolgono l’eccesso di tessuto adiposo, ristabilendo una perfetta silhouette.

La scleroterapia è l’iniezione di una sostanza sclerosante dentro la venula varicosa (spesso definita capillare). La sostanza irrita la vena e la chiude, consentendo così il suo riassorbimento. Il prodotto va introdotto attraverso piccolissime iniezioni.

È un trattamento non chirurgico, che prevede microiniezioni nel cuoio capelluto di minoxidil e finasteride. Tali farmaci sono risultati utili per combattere:

  • Calvizie
  • Alopecia androgenetica
  • Diradamento dei capelli
  • Stempiature
  • Caduta eccessiva di capelli
  • Prevenzione in soggetti con ereditarietà di alopecia